La router 66 e la religione
La Route 66, oltre a essere una strada storica, può essere vista anche come simbolo di un cammino spirituale, di ricerca interiore e di libertà, in cui la religione e la fede trovano spazio nel viaggio e negli incontri, alla ricerca di senso, libertà, redenzione.
Come nei pellegrinaggi religiosi, il viaggio sulla Route 66 può essere vissuto come un’esperienza di trasformazione personale.
Lungo il percorso ci sono chiese, missioni, croci giganti,santuari locali e simboli cristiani.
Alcune cittadine celebrano eventi religiosi legati alla cultura americana (come feste patronali o revival cristiani).
Negli USA, la religione (soprattutto cristiana) è profondamente legata alla vita quotidiana, anche nei piccoli centri attraversati dalla Route 66.
Il viaggio lungo la strada racconta anche l’anima religiosa del popolo americano: Bibbia, gospel, preghiera, moralità.
Autori come Steinbeck o Kerouac (anche se su strade diverse) hanno raccontato viaggi che uniscono rabbia, fede, dubbi e ricerca spirituale.
La Route 66 può diventare un simbolo di fede nel cambiamento o nella provvidenza.
Commenti
Posta un commento