La Bibbia e l'Islam

Per noi Cristiani cattolici la Bibbiaè un insieme di libri ispirati da Dio e suddivisa in Antico Testamento ( quarantasei libri) e Nuovo Testamento ( ventisette libri).
Noi Cattolici condiviamo con gli Ebrei  il  Tanak ( costituito da  trentanove libri). 
Per i seguaci dell'Islam, la Bibbia non è un libro sacro come il Corano, perché solo alcune sue parti sono riconosciute come rivelazioni precedenti.
In modo precipuo, i Musulmani riconoscono la  Torah (Tawrat) data a Mosè,  i Salmi (Zabur) dati a Davide, e il Vangelo (Injil) dato a Gesù (Isa, in arabo). Secondo l’Islam i  testi originali si sono perduti o sono stati alterati nel tempo.  
Solo il Corano è considerato la rivelazione perfetta e definitiva di Dio (Allah).
Pertanto i Musulmani rispettano la Bibbia come scrittura con radici divine, ma non la considerano più affidabile e non la seguono come testo sacro. 
Il loro unico libro sacro è il Corano. Il Vangelo per i Musulmani  è unico.
Isa (Cristo) è un profeta importantissimo,secondo solo a Maometto.
Egli non morì crocifisso perché Allah assicura ai suoi profeti una vita lunga e felice.
Secondo i Musulmani, gli Ebrei tentarono di crocifiggerlo,ma Allah lo salvò sostituendolo con un altro uomo.
Dire che i Musulmani considerano la nostra Bibbia un libro sacro non risponde a verità.

Commenti

Post popolari in questo blog

A proposito dei denigratori di Papa Francesco

La religiosità di Stephen Curry

Don Pino Puglisi e la sua azione di contrasto alla mafia