Città del Vaticano
La Città del Vaticano è il più piccolo Stato indipendente del mondo sia per estensione (circa 44 ettari) sia per popolazione.
La popolazione della Città del Vaticano nel 2025 è stimata attorno agli ottocento abitanti.
Si trova nel cuore di Roma ed è la sede della Chiesa cattolica e del Papa.
Stato sovrano dal 1929, grazie ai Patti Lateranensi tra la Santa Sede e l’Italia, ha un governo teocratico assoluto, guidato dal Papa.
Ha una propria bandiera, moneta, francobollo, corpo militare (le Guardie Svizzere e la Gendarmeria vaticana) e propri mezzi di comunicazione.
La lingua ufficiale è il latino, ma si usano anche l’italiano e altre lingue.
Luoghi importanti:
-La Basilica di San Pietro, una delle chiese più grandi e importanti della cristianità;
- Piazza San Pietro, progettata da Bernini;
- i Musei Vaticani, che ospitano opere di inestimabile valore, tra cui la Cappella Sistina affrescata da Michelangelo;
- Il Palazzo Apostolico, residenza del Papa.
È un centro religioso, culturale e artistico, visitato ogni anno da milioni di pellegrini e turisti.
Commenti
Posta un commento