L'infinito
🔴 L’Infinito è uno dei concetti più affascinanti e misteriosi che l’uomo abbia mai cercato di comprendere. Grandi pensatori, da Aristotele a Galilei, si sono misurati con esso, cercando di afferrarlo, ma l’Infinito rimane sfuggente e sfida la nostra mente. Poeti come Leopardi e Ungaretti ne parlano come di un abisso che ci attrae, mentre artisti come de Chirico, Escher e Bach lo esplorano in forme, linee e suoni, cercando di darle una dimensione tangibile. Tuttavia, se riflettiamo sulla realtà che ci circonda, scopriamo che l’Infinito non esiste nel mondo fisico. Lo spazio che ci avvolge, pur essendo immensamente vasto, non è infinito, né lo è la velocità della luce, che per secoli abbiamo creduto fosse la velocità assoluta. Se la luce fosse infinita, allora esisterebbe il Tempo Assoluto, una costante inalterabile. Ma la scienza ci ha mostrato che il tempo è relativo e che niente può superare la velocità della luce. Pensiamo alle distanze cosmiche: la Luna dista 400.000 chilometri dal...